Fontana dei Leoni
- Sicilia
La fontana dei Leoni è il punto di interesse più famoso del borgo di Capri Leone, tanto da dare il nome al Comune stesso. Il complesso monumentale, sito in un'area adiacente la piazza Vittorio Emanuele, è composto da due leoni inscritti in delle nicchie e dalle cui fauci sgorgano freschissime acque. La più antica delle due sculture, la leonessa, è realizzata in marmo rosa di San Marco e risale al XV secolo. L’altra, che rappresenta il leone, è in cemento, realizzata dai fratelli Giuffrè di Barcellona Pozzo di Gotto nel 1910. Sopra quest’ultima, è posizionato lo stemma del Re d’Italia scolpito nel marmo aluntino nel 1891. Le due sculture sono divise da due colonne in muratura che conferiscono monumentalità al luogo.
Condividi
Punti di interesse